
Introduzione
Benvenuto al corso Esperto in Indagini su Persone Scomparse e Minori nell’ambito del progetto europeo LOST2.
Stiamo avviando un corso di formazione unico e necessario che affronta un tema di grande attualità: le sparizioni. Nel corso di questo corso, approfondiremo il fenomeno delle sparizioni e il suo impatto sia sulle persone scomparse che sulle loro famiglie.
Il corso è pensato per offrire strumenti utili e pratici per affrontare questi casi, con un’attenzione particolare alla sensibilizzazione e al sostegno delle famiglie, oltre che alle migliori pratiche per affrontare una sparizione. Sappiamo che ogni secondo è importante.
Ci auguriamo che questo corso ti permetta di acquisire conoscenze preziose, di sensibilizzare l’opinione pubblica e, soprattutto, di fare da ponte tra le famiglie. Ti ringraziamo per aver preso parte a questa importante iniziativa.
Risultati dell’apprendimento
Unità di riferimento
Supporto alla famiglia
Competenza
- Essere in grado di fornire assistenza alle famiglie delle persone scomparse e di gestire i rapporti personali con le persone coinvolte nel sistema di relazioni con la persona scomparsa.
- Essere in grado di fornire assistenza alle famiglie attraverso il supporto psicologico.
Conoscenze e competenze
Livello EQF/NQF: 5
Durata
Modulo 1: 2 ore e 30 minuti
Modulo 2: 50 minuti
Modulo 3: 3 ore e 30 minuti
Requisiti
Per questo corso è necessaria una conoscenza preliminare della legislazione in materia di persone scomparse e delle conoscenze legali della polizia in caso di sparizione.
Si raccomanda la conoscenza dei protocolli di ricerca delle persone scomparse.
Modulo consigliato ai membri delle forze di sicurezza, agli investigatori privati, ai membri dei servizi di emergenza e di protezione civile, alle associazioni che si occupano della ricerca di persone scomparse in tutte le aree operative.
Contenuti del corso

Il corso include
- 3 Moduli
- 12 Argomenti
- 1 Quiz
- Certificato del corso